• Oasi_di_Vescovio (18).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (1).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (8).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (23).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (10).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (7).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (21).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (14).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (22).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (9).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (16).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (17).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (6).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (15).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (13).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (24).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (20).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (11).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (5).jpg
  • Oasi_di_Vescovio (19).jpg

 

Santuario di Vescovio

Situato a ridosso dell' "Ecclesia Cathedralis Sabinorium", Vescovio è l'antica "Forum-Novum" del tempo di Roma. La pianura antistante conserva resti di abitazioni romane, di essa parla anche lo scrittore Plinio mentre Virgilio ne presuppone l'esistenza e l'ubicazione nel libro VII dell' "Eneide". Vescovio è meta crescente di visitatori come oasi di sollievo spirituale e di riposante tranquillità in una vallata aperta e silenziosa. La pineta antistante e l'affascinante circondario, lo rendono uno dei posti più belli della Sabina...

La sala interna del ristorante con un grande camino, consente di gustare i cibi ed i prodotti tipici e caratteristici del luogo "La Sabina" o il pesce fresco, nostra specialità, immersi in una...

Prodotti tipici della Sabina, Specialità marinare, Carni alla brace, Ampi Saloni per Banchetti e Cerimonie, Giardino Interno, Aria Condizionata , chiuso il lunedì e martedi' Ristorante "L'Oasi di...

Il Santuario di Vescovio è indubbiamente il centro più antico della storia civile e religiosa della Sabina. VESCOVIO corrisponde all'antica città romana di FORUM NOVUM, che, con l'avvento del...

Vescovìo Pagana La cittadina romana di «Forum Novum» su cui oggi sorge Vescovìo, era centro di fiorente mercato venendo a trovarsi all'incrocio di strade di particolare importanza. Di essa parla già...

La sala interna del ristorante con un grande camino, consente di gustare i cibi ed i prodotti tipici e caratteristici del luogo "La Sabina" o il pesce fresco, nostra specialità, immersi in una...

La devozione mariana a Vescovìo È una devozione antichissima, sorta poco a poco. Non ha origine da apparizioni o fatti miracolosi, anche se ne viene riferito qualcuno accaduto non molti anni fa....

Situato a ridosso dell' "Ecclesia Cathedralis Sabinorium", Vescovio è l'antica "Forum-Novum" del tempo di Roma. La pianura antistante conserva resti di abitazioni romane, di essa parla anche lo...

Il giardino, sito all'interno dell'abbazia di Vescovio in Torri in Sabina, consente di gustare i cibi ed i prodotti tipici e caratteristici del luogo "La Sabina" o il pesce fresco, nostra...

La ricostruzione Nell'876 (e non nell'897 come taluni Autori asseriscono) Vescovìo viene distrutta dai Saraceni nella loro prima scorreria. Essi, in questa prima occasione, rispettano Farfa...